Provenza: 3 giorni tra la lavanda

Date
Gen, 29, 2021

campi di lavanda di Valensole in Provenza sono sempre stati nella mia bucket list. Sognavo la vista degli splendidi campi viola. Sognavo un viaggio in Provenza tra la lavanda. Ho sognato l’aria piena di un delizioso profumo di lavanda. E ovviamente di scattare meravigliose foto. Per quest’ultimo motivo sono partita di nuovo con Alessandro e Marco, scegliendo questo tour fotografico qui su Weshoot.

LA POSIZIONE DEI CAMPI DI LAVANDA IN PROVENZA

I campi di lavanda in Francia si trovano in Provenza, sull’altopiano di Valensole che si estende su una superficie di 800 km2 coperta da splendidi fiori viola. 

L’altopiano si trova nel sud delle Alpi dell’Alta Provenza e vicino alle Gole del Verdon, il Grand Canyon della Francia. 

Ci sono molti villaggi affascinanti che puoi visitare durante una gita di un giorno mentre visiti i campi di lavanda. Se soggiorni nel sud della Francia ad Aix-en-Provence, avrai la base perfetta per esplorare l’intera area della Provenza, i campi di lavanda e le Gole del Verdon.

PERIODO MIGLIORE PER VISITARE I CAMPI DI LAVANDA IN FRANCIA

La stagione di fioritura dei campi di lavanda in Francia va da giugno ad agosto. Il momento migliore per vedere fiorire questi campi viola infiniti di lavanda varierà leggermente di anno in anno e dipenderà da precipitazioni e temperatura. 

Un avvertimento: è la stagione più calda e più affollata, noi abbiamo raggiunto i 46°, quasi insopportabili. 

Ti consiglio, quindi, di recarti nei campi al mattino prestissimo (noi alle 6.00 eravamo già sul campo). A partire dalle 8:30 troppa gente affolla i campi della Provenza e non riuscirete ad ottenere buoni scatti. 

Ti consiglio inoltre di visitare i campi subito dopo l’inizio della fioritura, verso la fine di giugno e inizio luglio

LA LAVANDA 

Se vuoi portarti a casa la lavanda, in qualsiasi forma, allora ricordati che fino ad 800m di quota si trova essenzialmente il lavandino, un incrocio naturale commercializzato soprattutto per il suo profumo e sotto forma di mazzetti. 

La vera lavanda, più pregiata, viene impiegata soprattutto nell’aromaterapia e come pianta officinale: ha effetti rilassanti, favorisce il sonno, ed è indicato contro il mal di testa, i dolori muscolari e le zanzare. Tuttavia non la troverai nei saponi, dal momento che costa almeno il doppio del lavandino. 

IL CIELO DI NOTTE

In provenza non puoi non osservare il grandioso spettacolo delle stelle (anche cadenti) all’aperto! Un numero sempre maggiore di appassionati di astronomia si da appuntamento nell’Alta Provenza con il proprio telescopio per osservare il cielo

GOLE DEL VERDON

Le Gole del Verdon sono il Grand canyon di Francia, una serie impressionante di spaccature del terreno. Sono una delle attrazioni più conosciute della Provenza e una meta ideale per le tue vacanze se sei amante della natura. In questo canyon francese è possibile fare attività come il trekking, il bungee jumping, il rafting o l’arrampicata.

QUANTI GIORNI STARE? 

Se come obiettivo hai solo quello di ammirare i campi di lavanda in fiore e la meraviglia del Verdon, allora 2-3 giorni sono sufficienti.

Se invece vuoi fare un bel tour on the road tra Costa Azzurra e Provenza, includendo la zona della Camargue, allora ti serviranno qualche giorno in più. Ma in quest’ultimo caso ti consiglio di non scegliere come periodo l’estate. Credo che i mesi primaverili, soprattutto maggio o inizio giugno, siano i più indicati. Ovviamente non vedrai i campi di lavanda in piena fioritura. 

I SAPORI DELLA PROVENZA 

La cucina della provenza è conosciuta anche come cucina del sole. I vegetali hanno un posto importante. Possono essere serviti crudi con aioli (maionese all’aglio) o topenade (salsa di acciughe, olive e capperi). Tipica è la vigorosa soupe au pistou, o zuppa al pesto, un minestrone di verdure con una pungente salsa di basilico, pinoli e aglio. La ratatouille è un misto di verdure stufate con olio d’oliva, aglio ed erbe. 

Il pesce del mediterraneo è molto apprezzato e viene esaltato nella famosa bouillabaisse (una zuppa di pesce). I piatti più tipici includono polpo al vino bianco, pomodori ed erbe, e la brandade de morue, una crema di baccalà con patate e olio d’oliva. 

L’agnello è tra le carni più gradite. La carne bovina si consuma sotto forma di doube, cotta a fuoco lento per ore. 

dessert complicati sono rari dal momento che c’è tanta frutta matura da cogliere. I tipi di miele locale hanno aromi di castagna, lavanda o rosmarino. 

CONSIGLI 

Ovviamente nei campi di lavanda ci sono molti insetti, soprattutto api, ma sono talmente “occupati” con i fiori che neanche si accorgeranno di te. Io purtroppo però sono stata punta da una zanzara tigre che mi ha fatto una brutta infezione e che mi ha provocato una caviglia gonfissima e molto dolore. Quindi anche se i miei compagni di viaggio non sono stati punti ed è una cosa difficile che possa accadere, io ti consiglio comunque di portarti e spruzzarti un repellente per insetti (tropicali e non). 


Altro viaggio fotografico che ti potrebbe interessare:

Leave a comment

Related Posts