Questa è la seconda parte dell’articolo ‘Marocco la mia guida di viaggio’, la parte dell’itinerario, dove ti racconterò le varie tappe che abbiamo toccato durante questi 9 giorni.
Qui trovi la prima parte, tutte le informazioni da sapere prima di partire.
INIZIAMO IL NOSTRO VIAGGIO
Il Marocco è un grande paese e c’è molto da fare. Non è sicuramente un posto per una fuga di 3 giorni. Come minimo, suggerirei di trascorrere una settimana, o anche due sarebbero meglio.
MARRAKESH
Da non perdere! È colorata e folle, un casino di mercati affollati e un’architettura straordinaria. Consiglio di esplorare tutti i souk pieni di spezie, lanterne e ceramiche, di soggiornare in un riad tradizionale, di prova la cucina marocchina e il tè alla menta dolce, e di visitare la famosa piazza Jemaa el-Fnaa, e infine di rilassarsi in un hammam spa.
Il nome Marrakesh significa “Terra di Dio”. È la terza città più grande del Marocco dopo Casablanca e Rabat.
Quanti giorni rimanere: 3+ giorni
Cosa vedere a Marrakesh
Jardin Majorelle Yves Saint Laurent
Uno dei luoghi più visitati di Marrakesh. La proprietà è stata acquistata e restaurata da Yves Saint Laurent e Pierre Bergé negli anni ’80. Il complesso del giardino e della villa è ora aperto al pubblico. La villa ospita il Museo d’Arte Islamica di Marrakech, il Museo Berbero e, il Musee Yves Saint Laurent. Entrata: 70 DH per il giardino e 30 DH per il museo.
I giardini Menara
Entrata 10DH
Moschea della Koutoubia
E’ la più grande moschea di Marrakech, famosa per il suo magnifico minareto. Ai non musulmani non è consentito l’ingresso alla moschea, ma è possibile ammirarla dall’esterno. La moschea è incredibilmente fotogenica di notte quando è tutta illuminata.
Djemaa el Fna
La grande piazza ricca di mercati, hotel e caffè dove si riuniscono turisti, gente del posto e venditori. Qui vedrai incantatori di serpenti, cantastorie, venditori ambulanti e molti venditori che vendono succo d’arancia marocchino appena spremuto.
Tombe Saadiane
E’ un luogo sereno di incredibile bellezza ed è una delle cose più popolari da vedere in Marocco. Entrata: 10DH
Madrasa di Ben Youssef
Una Madrasa è un luogo di educazione. Entrata: 20DH
Palazzo El Badi
Concediti almeno un’ora o due per ammirarlo. Avrai anche delle splendide viste sulla città di Marrakech. Entrata 10DH
Palazzo Bahia
Situato su otto ettari, il palazzo è un capolavoro dell’architettura marocchina. Un monumento del patrimonio culturale del paese e una delle attrazioni turistiche più famose del Marocco. Entrata: 10DH
Perditi nei souk di Marrakech
Un souk marocchino è una di quelle esperienze “imperdibili” in Marocco e i souk di Marrakech di certo non deludono.
Il mercato di Marrakech è il più grande mercato tradizionale del Marocco. I visitatori possono perdersi per ore nella confusione di strade e vicoli.
Anche se questa potrebbe essere una prospettiva intimidatoria per i principianti; è meglio sapere subito che probabilmente ti perderai. Perdersi è parte integrante dell’esperienza Medina. Rilassati ed esplora, alla fine troverai la via d’uscita.
Come contrattare a Marrakesh
Se hai intenzione di comprare qualcosa nei souk di Marrakech, preparati a contrattare.
I prezzi di solito inizieranno piuttosto alti. I venditori si aspettano che tu contratta, quindi non aver paura di fare un’offerta molto inferiore al prezzo di partenza.
Rendi divertente la negoziazione; ammorbidirà il venditore e, si spera, ti farà fare un buon affare.
Ottieni un prezzo di partenza da una fonte attendibile. Chiedi al tuo hotel o cerca in anticipo quale potrebbe essere una fascia di prezzo tipica per quell’articolo. Così saprai quali potrebbero essere i tuoi parametri di contrattazione.
Per la maggior parte, i venditori nel souk saranno amichevoli ed educati, ma ne incontrerai alcuni che potrebbero essere piuttosto aggressivi. Potrebbero inseguirti insistendo sul fatto che hai visitato il loro negozio.
È essenziale essere risoluti ma comunque educati quando non sei interessato e continuare a muoversi.
I venditori potrebbero offrirti del tè o farti assaggiare qualcosa di “gratuito”. Accetta solo se sei interessato a fare un acquisto. Altrimenti, cercheranno di indurti a comprare qualcosa per il pagamento della loro ospitalità o ti chiederanno di pagare il tè.
Dove dormire a Marrakesh
Posizione ottima, colazione abbondante fatta in casa ogni giorno diversa, struttura bellissima. Patio con piscina e divani per rilassarsi in qualsiasi momento.
Camerara matrimoniale + colazione inlusa: 90€ a notte.
Atmosfera meravigliosa. molto ben curato, con piscina nel cortile interno, una terrazza enorme e arredata sia in perfetto stile locale che moderno.
Camera matrimoniale + colazione: 50€ a notte.
Dove mangiare a Marrakesh
Bazaar Cafe – 2/9€
Zeitoun Guéliz – 5/18€
La Palette Restaurant – 11/26€ – Solo cena.
La Cantine Des Gazelles – 3/14€
Naranj – 3/13€
Café Kif Kif – 3/9€
Entrepotes – 5/23€ – Solo cena.
Baromètre Marrakech – 30€ – Solo cena.
ESSAOUIRA
Da Marrakesh per una giornata abbiamo visitato questa cittadina di mare. A circa 2,5 ore di taxi / 3 ore di autobus da Marrakech.
Puoi rilassarti in spiaggia, passeggiare per la medina, fermarti ai mercati del pesce e mangiare del buon pesce fresco.
Puoi anche visitare la Skala du Port, una location delle riprese GOT!
Dove mangiare a Essaouira
Zahra’s Grill – 10/30€
d’Orient et d’Ailleurs – 8/20€ – Solo cena.
Restaurant La Tolerance – 10/20€
Caravane Cafe – 14/40€
La Table by Madada – 25/40€- Solo cena.
MARRAKESH – CASABLANCA ON THE ROAD
Dopo aver visitato per bene Marrakesh ci siamo incamminati verso Casablanca, fermandoci in diverse tappe.
Le nostre tappe:
Ait Benhaddou
Ouarzazate
Monkey fingers
Gole di Todra
Deserto del Sahara
Cedre Gouraud
Fès
Meknès
Rabat
Casablanca
Lasciando Marrakech la mattina presto, ci siamo diretti verso le montagne del Medio e dell’Alto Atlante sul passo di Tichka.
TIZI N TICHKA
E’ il passo che collega il sud-est di Marrakesh alla città di Ouarzazate. Una serie di tornanti, una vista panoramica unica ed in men che non si dica si arriva a quota 2260 metri.
Dopo aver superato le vertiginose altezze dell’Alto Atlante, iniziamo ad avvicinarci verso Ait Benhaddou.
AIT-BEN-HADDOU
Ait Benhaddou è un piccolo villaggio spettacolare che è nato come città fortificata lungo le rive del fiume Ouarzazate.
La città fortificata, o Ksar, di Ait-Ben-Haddou è uno dei 9 siti del Marocco che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’umanità.
E’ stato utilizzato come location per più di 20 film e serie TV popolari.
Alcuni dei film realizzati qui: Lawrence d’Arabia, Indiana Jones, Il Gladiatore e più recentemente Il Trono di Spade, stagione 3 (è l’ambientazione di Yunkai, la Città Gialla).
OUARZAZATE
Passando per Ouarzazate e molti villaggi berberi, siamo arrivati poi a Boumalne Dades dove ci siamo fermati a dormire.
Dove abbiamo dormito
Ci hanno accolto con un buonissimo thè e siamo rimasti subito colpiti dall’atmosfera della struttura incastonata nella roccia.
Una delle cene più particolari e buone del tour del sud del Marocco. Anche la colazione molto abbondante e varia. Se doveste passare nei paraggi, è vivamente consigliato.
MONKEY FINGERS E TODRA GORGE
La mattina dopo abbiamo fatto una piccola tappa alla Monkey Fingers, per poi dirigerci verso la gola del Todra, dove le pareti rocciose a strapiombo salgono a 300 m nella sua parte più stretta.
DIREZIONE DESERTO DEL SAHARA
Per il resto della giornata, abbiamo viaggiato lungo le montagne dell’Anti Atlante nel deserto per arrivare a Merzouga per la nostra notte nel Sahara.
DESERTO DEL SAHARA
Cavalcare un cammello nel deserto del Sahara per trascorrere una notte sotto le stelle in un accampamento nel deserto non è solo un’esperienza iconica, ma sarà anche una delle più memorabili della tua vita. Un’avventura nel deserto del Sahara è un’opportunità irripetibile.
Le due principali dune di sabbia che i turisti visitano e da cui partono i tour del Sahara sono Erg Chebbi ed Erg Chigaga (erg che significa duna). Mentre ognuno offre un’esperienza unica, il più popolare è Erg Chebbi con dune che raggiungono un’altezza di oltre 520 piedi.
Preparazione per il trekking in cammello
Ti verrà chiesto di portare SOLO ciò di cui hai bisogno in una piccola borsa poiché devi portare tutti i tuoi effetti personali sul tuo cammello.
Monterai sul cammello e proverai a rimanere in sella mentre l’animale si alza. Un movimento molto strano all’inizio e non così aggraziato.
E poi, via tra le dune del Sahara.
Noi ci siamo fermati ad ammirare il tramonto, per poi riprendere il cammino verso il nostro alloggio.
Alloggiare nel Deserto del Sahara
Vivere il deserto del Sahara di notte è un’esperienza davvero unica.
Il tramonto e l’alba il mattino dopo tra le dune si classificherà al 100% tra i primi 5 migliori momenti della tua vita!
Vi consiglio un glamping per godervi una tenda di lusso con impianto idraulico e letti king-size, una cena da 5 stelle e un dopo cena sotto le stelle con musica berbera dal vivo: INCREDIBILE
SUGGERIMENTO:
Non dimenticare di caricare tutti i tuoi dispositivi prima di partire per un tour nel deserto del Sahara. Non tutti i campi nel deserto avranno strutture di ricarica.
Dove abbiamo alloggiato:
CEDRE GOURANT
Sulla strada per Fès ci siamo fermati qui, in una foresta dei Cedri, dove ai bordi della foresta si ha la possibilità di interagire con le scimmie, qui abituate alla presenza dell’uomo, che si avvicinano per prendere il cibo direttamente dalle tue mani.
FÈS
Non c’è da meravigliarsi se l’intera Medina di Fès è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Fès è una città affascinante e travolgente. Gli abitanti di questa antica città sono diversi da tutti gli altri che incontrerai in Marocco, e i continui riferimenti a cose “fuori le mura” ti fanno capire che le persone vivono tutta la loro vita in questo labirinto medievale di commerci.
Quanto tempo rimanere? Vi consiglio un massimo di 2 notti, non di più.
Cosa vedere a Fès
Le strade strette e i vicoli, alcuni larghi appena un braccio, sono pieni di mercanti e abili artigiani, gente del posto, bestiame e turisti abbastanza coraggiosi da farsi strada attraverso il labirinto.
SUGGERIMENTO:
Per i furti e le false guide, vale anche qui lo stesso discorso di Marrakech.
Concerie Chouara
Lavoratori scalzi tingono pelli e si nascondono in piccole pozze di pietra. Sfumature di rosa, marrone, bianco e giallo, i colori variano di giorno in giorno.
Le pelli vengono immerse in vasche piene di urina di mucca e calce viva per rimuovere eventuali residui di pelo prima di essere ammorbidite in un lavaggio acido di escrementi di piccione.
L’odore è molto forte. Molto probabilmente ti verrà consegnato un rametto di menta da tenere sotto il naso per rendere l’odore leggermente più sopportabile.
Medersa El Attarine e Madrasa Bou Inania
Madrasa Bou Inania è la scuola coranica più bella di Fez. Medersa El Attarine è più piccola delle Bou Inania. Entrata 10DH
Bab Bou Jeloud
E’ una bellissima porta monumentale. Ed è l’ingresso principale, che ti consente di entrare nella città vecchia di Fès.
Jardin Jnan Sbil
Jnan Sbil è uno dei giardini più antichi e belli di Fès. Puoi passeggiare in questi giardini ben curati intorno al lago e alle fontane decorate, oppure rilassarti all’ombra fra i numerosi alberi di eucalipto, agrumi e palme.
Dove dormire a Fès
Architettura incredibile, pasti buonissimi e si può mangiare sul tetto (interno o esterno) che ha una vista incredibile sulla fes Médina. Camera matrimoniale + colazione: 115€ / notte
Struttura bellissima. Accogliente e curata. Ottima cena e colazione. La si struttura si trova dentro la Médina, ma non c’è bisogno di aver paura di perdersi, perchè la struttura si occupa del trasporto fino al Riad dall’aeroporto.
Camera matrimoniale + colazione: 70€ / notte
Dove mangiare a Fès
Les saveurs de Riad Fes Maya – 25/30€
Restaurant Ouliya – 15/30€
Yalla Yalla – 3/10€
Le Tarbouche Fès – 3/13€
CHEFCHAOUEN
Noi non ci siamo stati purtroppo. Ma se hai del tempo e voglia, ti consiglio assolutamente di visitare questa piccola cittadina.
La perla blu del Marocco, ovvero la città tutta blu che si è fatta un nome enorme sui social media.
Dista a 3 ore da Fès.
MEKNÈS
Non dirò molto, perchè è molto piccolina ed è stata sicuramente la medina che mi è piaciuta meno. Ci siamo fermati infatti giusto per due orette. Io personalmente la salterei come tappa.
RABAT
Rabat è meno turistica delle altre città marocchine, ma è forse la più autentica. La medina è piccolina e si gira agevolmente senza rischio di perdersi. I commercianti sono meno insistenti di quelli di Fès, molto più educati e discreti.
CASABLANCA
Potrebbe non essere così suggestivo come altre città marocchine, ma Casablanca è il cuore cosmopolita ed economico del Marocco.
Una città in cui prosperano aziende e creativi e dove i marocchini vengono a cercare fortuna. Casablanca è il vero Marocco di oggi.
Visita la Moschea di Hassan II
La grande attrazione di Casablanca è la Moschea di Hassan II. Si trova proprio sulla riva che si affaccia sull’Oceano Atlantico. E’ l’edificio più alto del Marocco e una delle principali meraviglie architettoniche del Marocco.
La maggior parte delle moschee in Marocco sono chiuse agli occidentali e ai turisti, ma la moschea Hassan II è una delle poche che accoglie i visitatori al di fuori dell’orario di preghiera.
Se visiti la Moschea di Hassan II assicurati di vestirti in modo rispettoso. Porta anche un paio di calzini, poiché ti verrà richiesto di rimuovere le scarpe per una parte del tour.
TOUR CONSIGLIATI
In caso tu non abbia la patente o non ti senti sicura/o di guidare una macchina, ti voglio consigliare dei Tour da poter fare da Marrakesh.
Avventura in mongolfiera
Giro in mongolfiera sulle montagne dell’Atlante da Marrakech con colazione berbera ed esperienza in cammello nel deserto.
Distanza da Marrakech: 1 ora Durata del tour: 5 ore.
Prezzo: da 185€ – Prenota QUI
Valle dell’Ourika
Il modo migliore per visitare Ourika Valley è con un autista locale. Assicurati di indossare le scarpe da viaggio più comode.
Distanza da Marrakech: 1 ora
Durata del tour: intera giornata (circa 09.30-17.30)
Prezzo: da 13€ – Prenota QUI
Gita di un giorno intero a Essaouira da Marrakech
Distanza da Marrakech: 3 ore
Durata del tour: intera giornata (dalle 08.30)
Prezzo: Da 33€ – Prenota QUI
Gita di un giorno a Ouarzazate e Ait Benhaddou
Con circa tre ore di viaggio, il tuo autista si fermerà in cima a Tizi n’Tichka prima di arrivare a Ait Benhaddou, dove potrai esplorare a tuo piacimento. L’ultima tappa sarà a Ouarzazate.
Distanza da Marrakech: 3 ore Durata del tour: intera giornata.
Prezzo: da 35€ – Prenota QUI
Ti ricordo di leggere anche la prima parte del mio articolo. -> ‘Marocco, la mia guida di viaggio – Informazioni’.