I giardini Keukenhof nei Paesi Bassi sono il più grande parco floreale del mondo, un’esperienza visiva e olfattiva unica per chi ama la natura e vuole respirare i Paesi Bassi, nel vero senso della parola.
Il parco Keukenhof copre un’area di 32 acri di fiori: narcisi, giacinti, orchidee, tulipani e altre varietà di fiori. Dista solo 30 km da Amsterdam.
Questa zona è ben nota per i suoi campi di tulipani. Nel parco dei giardini Keukenhof ci sono 7 milioni di bulbi e 800 varietà di tulipani, che sono il simbolo dei Paesi Bassi. I giardini Keukenhof danno ai visitatori l’opportunità di percorrere 15 miglia di sentieri e di partecipare a eventi, mostre e spettacoli floreali nelle sale e nei giardini del parco.
Ci sono 3 padiglioni coperti (Oranje Nassau Pavillion, Willem-Alexander Pavillion, Beatrix Pavillion) con mostre di fiori. Nell’ Orange Nassau Pavilion puoi goderti le coloratissime esibizioni floreali, che cambiano ogni settimana. Nel padiglione Willem-Alexander puoi ammirare lo spettacolo di gigli più grande del mondo, durante gli ultimi dieci giorni della stagione. E se ami le orchidee, gli anthurium e le bromelie, visita il padiglione Beatrix Pavilion.
Troverete anche fontane e angoli magici per rilassarsi al sole circondati da fiori colorati. Camminare lungo i sentieri del parco, inondati di fiori, è un’esperienza straordinaria.
Nel parco c’è un impressionante mulino a vento in legno. Ci sono anche giardini a tema come Selfie Garden, carino per gli amanti dei selfie, che offre un paesaggio favoloso per un selfie particolare e prende spunto dagli autoritratti di Van Gogh.
Sei romantico? Fai una passeggiata al Romantic Garden con fiori dai toni pastello e un sentiero per un chiosco fatato. C’è un parco a tema per ogni tipo di personalità!
I giardini Keukenhof sono anche un luogo magico per i bambini. Godranno di un labirinto di siepi, uno zoo, un parco giochi e una casa Miffy.
CONSIGLIO: consiglio di visitare i giardini Keukenhof alla fine di aprile perché ci sono più fiori (la fioritura è completa).
Il parco è aperto solo da metà marzo a metà maggio. È aperto tutti i giorni dalle 8 alle 19.30, ma la biglietteria chiude alle 18. Controlla sempre date, orari e prezzi!

Non si può andare in bicicletta nel parco, ma si può scoprire la zona colorata dei dintorni in bicicletta e godersi il paesaggio in un’atmosfera rilassata di pace e silenzio. È un perfetto mix di colori e profumi!
Il noleggio di biciclette al Keukenhof costa circa € 10 al giorno per biciclette standard e puoi noleggiarlo poco prima di entrare nel parco dalle 9.30 alle 19.30.
INFO: la visita ai giardini Keukenhof è gratuita se hai il pass per l’Olanda.
Se preferisci goderti il parco dall’acqua puoi scegliere una gita in barca intorno al parco con le barche Whisper. Sono barche elettriche adatte alla navigazione nei canali stretti e sono molto silenziose! Il viaggio in barca dura 45 minuti. Il biglietto per adulti costa 8 €, il biglietto per bambini dai 4 agli 11 anni costa 4 € e i bambini fino a 3 anni entrano gratuitamente.
CONSIGLIO PER I BIGLIETTI
Se non viaggi in macchina la soluzione migliore è acquistare un biglietto che abbini la visita al parco e il trasporto. Il biglietto combinato include l’ingresso al parco e l’autobus di trasporto 858.
- Arrivare al parco da Schiphol: linea Keukenhof Express bus 858, parte da Schipol, arrivi uscita 4 (vicino a Starbucks). Il viaggio dura circa 35 minuti.
NOTA: salterai anche la fila grazie a questo biglietto!
I giardini Keukenhof sono più di un parco. Sono una vera esperienza da vivere, un tuffo in un mare di colori e profumi che incanterà i tuoi occhi, la tua mente e il tuo cuore.
Conoscevi i giardini Keukenhof? Hai mai visitato un parco fiorito come questo?
Ti consiglio anche la mia guida e il mio itinerario di Amsterdam.