Ti piacerebbe leggere un libro che può trasportarti in una nuova destinazione in poche pagine? Ecco i 50 migliori libri di viaggio.
Che tu stia pianificando un viaggio o semplicemente sognando di farne uno, leggendo un libro di viaggi, o anche un libro che ha un’ambientazione dei tuoi sogni, ha lo stesso effetto. Leggere un libro di viaggio è un modo di viaggiare quando non riesci a farlo di persona.
In questo elenco, condividerò quelli che considero i migliori libri di viaggio di tutti i tempi. Troverai tutti i libri disponibili su Amazon.
E poiché scopro sempre nuovi libri sui viaggi, li aggiungerò regolarmente a questa lista. Quindi, quello che troverai di seguito sono in realtà più di 50 libri e l’elenco continuerà a crescere …
Sia che tu stia cercando un libro che possa portarti in posti esotici o che tu voglia viaggiare indirettamente attraverso la storia dei viaggi di qualcun altro, ecco quelli che penso siano i 50 migliori libri di viaggio di tutti i tempi … (in nessun ordine particolare)

1. Wild – Cheryl Strayed
Persa nella vita e in cerca di risposte dopo la morte di sua madre, Wild è la vera storia della camminata di 1000 miglia di una donna lungo il Pacific Crest Trail. È grintoso ma avvincente e stimolante allo stesso tempo. Diventando rapidamente uno dei migliori libri di viaggio di tutti i tempi.
Dove sarai ispirato ad andare: in una lunga passeggiata/Pacific Crest Trail
2. Vita di Pi – Yann Martel
Cosa ottieni quando un ragazzo indiano naufrago e una tigre del Bengala percorrono per oltre 200 giorni l’Oceano Pacifico? Risposta: La vita di Pi. Questa fantastica avventura ti lascerà a chiederti come faresti a farcela se le tue avventure di viaggio andassero così male.
Dove sarai ispirato ad andare: India
3. L’isola – Victoria Hislop
Tratta il difficile argomento della lebbra, ma non si limita ad educare, le vivide descrizioni ti faranno sentire come se fossi appena stato in Grecia. Un ottimo libro se sei interessato a viaggiare in Grecia.
Dove sarai ispirato ad andare: la Grecia
4. Ventimila leghe sotto i mari – Jules Verne
Questa bellissima opera fantasy si legge velocemente e sebbene viaggiare per 20.000 leghe sotto il mare sia fuori questione, esplorare la terra del ghiaccio e del fuoco, l’Islanda, non lo è. Uno dei migliori libri per ispirare grandi avventure di viaggio.
Dove sarai ispirato ad andare: Islanda
5. L’Alchimista – Paulo Coelho
Dubito che ci sia qualcuno che non voglia fare le valigie dopo aver letto questo fantastico libro di viaggio.
Dove sarai ispirato ad andare: Andalusia/Nord Africa/Il mondo
6. Sotto il sole della Toscana – Frances Mayes
Frances Mayes realizza la fantasia di molti quando acquista e restaura una villa nel cuore della Toscana. E’ il diario di viaggio perfetto per sfuggire ai ritmi della vita moderna.
Dove sarai ispirato ad andare: Toscana, Italia
7. Shantaram – Gregory David Roberts
Farai bene a leggerlo sul tuo Kindle se hai intenzione di portare questo colosso di libro nei tuoi viaggi. Presentata come la storia vera di un ex detenuto australiano che fugge negli inferi di Bombay.
Dove sarai ispirato ad andare: India
8. Guerra e pace – Lev Tolstoj
L’epopea di Tolstoj sull’invasione francese della Russia ti farà venire voglia di visitare la Russia, rendendolo un classico diario di viaggio.
Dove sarai ispirato ad andare: Russia
9. Il miniaturista – Jessie Burton
Il miniaturista è ambientato in modo evocativo nell’Amsterdam del XVII secolo, dove i mercanti governano la città e il commercio è al centro della sua prosperità. Potrebbe non essere inteso come un diario di viaggio, ma mi ha fatto venire voglia di tornare ad Amsterdam.
Dove sarai ispirato ad andare: Amsterdam
10. Le avventure di Huckleberry Finn – Mark Twain
Facendo rafting lungo il fiume Mississippi, Huck e Jim ti porteranno in un viaggio attraverso la storia anteguerra del sud. Con questo libro viaggerai nel tempo oltre che nello spazio.
Dove sarai ispirato ad andare: Mississippi
11. L’imprevedibile viaggio di Harold Fry – Rachel Joyce
Scoprendo che un vecchio amico è in un ospizio in procinto di morire, Harold Fry vorrebbe solo andare alla cassetta della posta per inviargli una lettera, ma invece si ritrova in un pellegrinaggio di 600 miglia attraverso l’Inghilterra per consegnare lui stesso la lettera. Un bizzarro diario di viaggio che ti farà riflettere sugli aspetti più profondi della vita, con una risata lungo la strada.
Dove sarai ispirato ad andare: Inghilterra
12. Mangia, prega, ama – Elizabeth Gilbert
E’ uno di quei libri di viaggio che non puoi non leggere, soprattutto se sei una viaggiatrice solista trentenne.
Dove sarai ispirato ad andare: Italia, India, Bali
13. L’ultima spiaggia – Alex Garland
Un libro di viaggio molto famoso. Il ritmo è veloce e la trama avvincente.
Dove sarai ispirato ad andare: Thailandia
14. Piccola grande isola – Bill Bryson
In questo libro, Bryson ci conduce tra le città e i paesi britannici, e lo fa percorrendo un tragitto ideale tra i due punti più distanti dell’isola: dalla cittadina di Bognor Regis, sulla Manica, fino all’estrema isoletta di Cape Wrath, a nord della Scozia, abitata solo dal curatore del faro. Tra aneddoti della vita di Bryson e le sue solite uscite spiritose e divertenti.
Dove sarai ispirato ad andare: Grande Bretagna
15. Nelle terre estreme – Jon Krakaeur
Una storia piuttosto selvaggia su un uomo, disincantato dalla società moderna, che va a vivere nelle terre selvagge dell’Alaska con conseguenze sorprendenti.
Dove sarai ispirato ad andare: Alaska
16. Un anno in Provenza – Peter Mayle
Ti sei mai chiesto come potrebbe essere trasferirsi in una fattoria in Provenza e sopravvivere ad ogni stagioni che ti offrirà? Questo libro è il resoconto di Peter Mayle del suo anno vissuto proprio così. Aspettati una risata lungo la strada con questo diario di viaggio.
Dove sarai ispirato ad andare: Provenza
17. L’ultimo treno per Istanbul – Ayse Kulin
Amore, guerra, impero ottomano, famiglie in lotta e avventure in un continente in una terra sconosciuta.
Dove sarai ispirato ad andare: Ankara, Parigi, Il Cairo, Berlino
18. L’isola dei fiori rossi – Alan Brennert
Un altro diario di viaggio che affronta il tema della lebbra. Basato su un ex lebbrosario sull’isola di Moloka’i, questo libro è ricco di cultura hawaiana.
Dove sarai ispirato ad andare: Moloka’i e Hawaii in generale
19. Vagabonding, l’arte di girare il mondo – Rolf Potts.
Se vorresti costruire un periodo di viaggio a lungo termine nella tua vita, questo libro non ti parlerà solo dei vantaggi, ma ti mostrerà come farlo, dal finanziamento alla pianificazione del tuo viaggio.
Dove sarai ispirato ad andare: in un lungo viaggio
20. Strade blu – William Least Heat-Moon
Un libro che racconta quei luoghi che trovi a malapena sulla mappa, che si trovano alla fine delle strade secondarie degli Stati Uniti, una vita americana che si vede molto raramente.
Dove sarai ispirato ad andare: USA
21. Tre tazze di tè – Greg Mortenson
Se vuoi essere ispirato dalla storia di un vero eroe, dovresti leggere questo libro. La missione di un uomo, un alpinista senzatetto, che dopo aver scalato il K2, ha deciso di costruire una scuola per i poveri villaggi di montagna.
Dove sarai ispirato ad andare: Pakistan
22. Viaggi con Charley – John Steinbeck
Nel Settembre del 1960 John Steinbeck, ormai sessantenne, decide di mettersi in viaggio attraversando tutta l’America per trovare nuova linfa e ispirazione per i suoi libri, a fargli compagnia su “Ronzinante” (nome di battesimo del furgone che gli farà da casa per diversi mesi) durante questo lungo viaggio ci sarà Charley, il suo barboncino di origini Francesi, con cui costruirà un vero e proprio dialogo lungo tutto il viaggio.
Dove sarai ispirato ad andare: USA
23. 4 ore alla settimana – Timothy Ferriss
Ero indecisa se metterlo nella lista perché non è un diario di viaggio e c’è un gran numero di persone che pensano che sia un enorme stupidata. Ma, direi che 8 viaggiatori su 10 lo hanno letto e così tanti nomadi digitali cercano di ispirarsi alla visione di Tim Ferriss che dovremmo essere tutti in grado di staccarci dalle nostre scrivanie e vivere le nostre vite esplorando il mondo mentre lavoriamo solo quattro ore al settimana.
Dove sarai ispirato ad andare: in tutto il mondo
24. Mr. Fridge. L’Irlanda in autostop con un frigo – Tony Hawks
Una scommessa tra amici spinge Tony Hawks a fare il giro dell’Irlanda in autostop con un compagno di viaggio molto particolare: un frigorifero. Un racconto umoristico che sa anche parlare di argomenti importanti – l’amore, l’avventura, l’amicizia – con il desiderio di cogliere il lato ironico della vita.
Dove sarai ispirato ad andare: Irlanda
25. Senza un soldo a Parigi e a Londra – George Orwell
Orwell scrive di questa sua esperienza tra le capitali europee molto diverse tra loro ma al contempo con gli stessi problemi che possiamo riscontrare anche oggi, l’ignoranza, il razzismo, lo stato sociale, i pregiudizi ecc.
Dove sarai ispirato ad andare: Parigi e Londra
26. L’arte di viaggiare – Alain De Botton
Un libro scorrevole, ironico, intelligente ed appassionante. L’ho amato. Prende in considerazione diversi aspetti del viaggio e li sviscera amabilmente attraverso i commenti dell’autore e le opere e le parole di grandi scrittori, filosofi ed artisti.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
27. Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta – Robert M. Pirsing
Se stai cercando un diario di viaggio che sia un bel mix di viaggi – in questo caso, un padre e un figlio che fanno viaggi estivi in moto nel nord-ovest degli Stati Uniti – e un introspezione filosofica su come vivere una vita migliore, allora questo libro fa per te.
Dove sarai ispirato ad andare: negli Stati Uniti e nel profondo della tua anima
28. Un paese bruciato dal sole, l’Australia – Bill Bryson
L’autore scrive dell’Australia, del paesaggio, delle sue genti, dei modi e dello stile di vita in un modo impagabile, pieno di spirito, aneddoti e descrizioni di fatti ed episodi a volte davvero esilaranti.
Dove sarai ispirato ad andare: Australia
29. Un indovino mi disse – Tiziano Terzani
Nella primavera del 1976, a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l’autore di questo libro: «Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare. Non volare mai». Dopo tanti anni Terzani non dimentica la profezia. La trasforma, però, in un’occasione per guardare al mondo con occhi nuovi: decide infatti di non prendere davvero alcun aereo, senza per questo rinunciare al suo mestiere di corrispondente. Il 1993 diviene così un anno molto particolare di una vita già tanto straordinaria. Spostandosi in giro per l’Asia in treno, in nave, in macchina, a volte anche a piedi, il giornalista può osservare paesi e persone da una prospettiva spesso ignorata dal grande pubblico.
Dove sarai ispirato ad andare: Sud-est asiatico
30. Nomadland – Jessica Bruder
Jessica Bruder ha vissuto per mesi in un camper. Ha attraversato l’America dal Messico al Canada ascoltando e documentando la voce dei “senza fissa dimora”. Ci sono voluti tre anni e più di quindicimila miglia ma il risultato è uno straordinario racconto d’inchiesta.
Dove sarai ispirato ad andare: America
31. In viaggio contromano – Michael Zadoorian
Ella e John sono due vecchietti strampalati. Decidono di lasciare Detroit per andare a Disneyland percorrendo la leggendaria Route 66. Un ultimo viaggio a bordo del loro vecchio camper. Un libro struggente e divertente che colpisce per i personaggi, l’ambientazione e la straordinaria potenza di alcune frasi.
Dove sarai ispirato ad andare: a fare un lungo viaggio on the road
32. Nel bianco – Simona Vinci
Un libro che è più di un reportage di viaggio sulla Groenlandia. E’ un muoversi tra istantanee di luoghi e cose e tra i frammenti di storie reali o immaginate.
Dove sarai ispirato ad andare: Groenlandia
33. Atlante dei luoghi immaginati – Anselmo Roveda.
Un viaggio tra 16 “altri mondi”, veri o inventati, tratti da 16 imperdibili classici della letteratura: dall’isola di Stevenson al Bosco Selvaggio del Vento tra i salici, la brughiera inglese del giardino di Burnett, il New England di casa March e la città risplendente di smeraldi del Mago di Oz.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
34. Viaggiare è il mio peccato – Agatha Christie
Dopo il fallimento del primo matrimonio Agatha Christie sposò un giovane archeologo conosciuto durante uno dei suoi viaggi in Iraq. Erano gli anni Trenta, la Christie era salita per la prima volta sul leggendario Orient Express ed era decisa a visitare il Medio Oriente da sola.
Dove sarai ispirato ad andare: Medio Oriente
35. Autostop con Buddha – Will Ferguson.
Il Giappone in autostop, da Sud a Nord, inseguendo la fioritura dei ciliegi lungo il Sakura Senzen. A fare questo viaggio è Will Ferguson, scrittore e giornalista canadese che ha vissuto cinque anni in Asia e che con questo libro ci trasporta dentro agli splendidi paesaggi nipponici.
Dove sarai ispirato ad andare: Giappone
36. Walkabout Italia – Darinka Montico
Parla del viaggio di Darinka dalla Sicilia fino al lago maggiore fatto interamente a piedi. Ma non è tutto qui. Durante il suo cammino Darinka porta con se una scatola. Al suo interno vengono riposti i desideri delle persone che incontra lungo la strada. E’ un libro sincero e toccante che ti fa viaggiare senza muoverti di casa.
Dove sarai ispirato ad andare: Italia
37. L’orizzonte ogni giorno un po’ più in là – Claudio Pellizzeni
Nel suo blog, Trip Therapy, racconta il suo viaggio intorno al mondo. Oggigiorno potrebbe non sembrare una cosa straordinaria, è vero. Ma Claudio viaggia senza prendere aerei ed essendo affetto da diabete. Il suo libro è stato per me grande fonte di ispirazione. E’ infatti quello che si definirebbe un viaggiatore slow a tutti gli effetti.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
38. Vagamondo – Carlo Taglia
Reportage di viaggio del giro del mondo senza aerei. 95450 km, 528 giorni e 24 nazioni per completare questa straordinaria esperienza in solitaria. Un emozionante viaggio dall’Himalaya alle Ande per terminare in Siberia. Le attraversate degli Oceani in mercantile. Un viaggio non solo tra meravigliosi luoghi di questo pianeta ma soprattutto una forte esperienza spirituale con un evoluzione introspettiva, che si vive paese dopo paese, di un viaggiatore dei nostri tempi.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
39. Un altro bicchiere di arak. In Iran attraverso la Via della Seta – Angeo Zinna
Angelo Zinna è alla ricerca di un’esperienza che possa dare senso alla sua vita. Lascia l’Italia per intraprendere un viaggio di pochi mesi lungo la Via della Seta, ma farà ritorno solo cinque anni dopo. È grazie al suo vissuto che l’autore ci dà un’immagine nuova di un Paese finora poco conosciuto e troppo spesso identificato con la sua storia più negativa. Tra bicchieri di arak, calle-pace e hijab, dopo i numerosi passaggi in autostop, i doni ricevuti, le nuove amicizie e gli inaspettati inviti in casa, ci rendiamo conto che resistere oggi è, anche, viaggiare senza limiti di confini, senza pregiudizi nei confronti del diverso.
Dove sarai ispirato ad andare: Iran
40. Sono una mente nomade – Edoardo Massimo Del Mastro
L’autore racconta di sè, dei suoi viaggi, del suo percorso e della sua crescita non per catturare consensi, ma puramente per condividere ciò che a lui ha cambiato la vita. Per chi ama leggere libri di viaggi e di crescita non troverà in queste pagine qualcosa di mai letto, ma sicuramente troverà una storia vera, dei valori forti, e non è mai banale o ripetitivo leggere messaggi di questo tipo laddove sono autentici.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
41. Le coordinate della felicità – Gianluca Gotto
Hai mai desiderato mollare tutto e partire? Sogni di essere libero di vivere come preferisci, fare un lavoro che ami e viaggiare quanto vuoi? Se hai risposto di sì, allora questo libro è stato scritto proprio per te. E’ il romanzo autobiografico di Gianluca Gotto. Dal Canada all’Australia all’amore travolgente per l’Asia.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
42. A passo d’uomo. Giro del mondo a piedi – Mattia Miraglio
Racconta la storia di Mattia Miraglio e del suo incredibile viaggio a piedi, che lo porterà sino in Nuova Zelanda. Ci sono anche molte foto o illustrazioni.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
43. Wanderlust, nati per viaggiare – Filippo Buscaroli
Il libro di Filippo dà corpo al pensiero che tanti di noi fanno, o hanno fatto: “mollo tutto, e giro il mondo”, raccontandoci i percorsi che lo hanno portato a girovagare il mondo in piena filosofia “wanderlust”!
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
44. Todo cambia. Il viaggio della vita sul Cammino di Santiago – Nicolò Balini
Un libro scritto in maniera molto scorrevole (lo si finisce in un paio di giorni, con calma) riesce a prenderti per mano e farti assaporare la vita lungo il Cammino, fatta di profumi, luoghi fantastici e persone incredibili.
Dove sarai ispirato ad andare: Cammino di Santiago
45. Abito il mondo: la Via della Seta senza aerei – Carlo Laurora
Il diario di viaggio di un percorso via terra. Partendo da Shanghai, attraverso tutta la Cina, l’Asia Centrale fino ad arrivare in Europa e in Italia a Roma. Viaggiare al rallentatore, facendo autostop e prendendo mezzi pubblici dove possibile. Senza aerei e con solo uno zaino in spalla.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
46. L’anima viaggia un passo alla volta. Da Capo Nord all’Holi Festival, ventimila leghe intorno al mondo – Stefano Tiozzo
Stefano Tiozzo faceva il dentista. Oggi è uno dei più accreditati fotografi e documentaristi italiani. Questo libro non è solo una grande travel story, ma un’avventura personale di trasformazione. È l’itinerario di un’anima giovane, che ha cercato a lungo prima di raggiungere armonia, amore e determinazione a lasciare un segno positivo nel mondo.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
47. Se due che come noi – Micaela Miljian Savoldelli
Ispirato a una storia vera d’amore e di rinascita, fino ai confini del mondo. Un’ode al coraggio di cambiare vita anche quando sembra impossibile. Un inno generazionale per chi ha voglia di cambiare il mondo.
Dove sarai ispirato ad andare: il mondo
48. Patagonia Express – Luis Sepulveda
Il diario di viaggio di Sepùlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s’intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l’avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita.
Dove sarai ispirato ad andare: Patagonia
49. Atlante delle isole remote – Judith Schalansky
Alla scoperta di tutte quelle piccole isole che si nascondono nel mondo.
Dove sarai ispirato ad andare: mondo
50. Il milione – Marco Polo
Il Milione non è solo la cronaca di un viaggio leggendario ma reale, ma una testimonianza storica. Un libro che non può mancare nella biblioteca di un viaggiatore consapevole e desideroso di approfondire storia e geografia di un paese lontano in un’epoca lontana.
Dove sarai ispirato ad andare: Cina
51. Il giro del mondo in ottanta giorni – Jules Verne
Un classico della narrativa da viaggio per ragazzi, nato dalla fervida immaginazione e dall’incontenibile fantasia di Jules Verne. Si toccano paesi e città diverse, da Londra a Hong Kong, da San Francisco a Bombay, a bordo di qualsiasi mezzo di trasporto che all’epoca potesse spostare un individuo da un luogo ad un altro.
Dove sarai ispirato ad andare: mondo
52. Sulla strada – Jack Kerouac
Questo libro è il racconto di un viaggio on the road per gli Stati Uniti, uno dei viaggi più famosi della storia della letteratura. Ma ci sono due fazioni opposte: coloro che lo amano e coloro che lo odiano. Questo è Sulla Strada, un romanzo che non lascia indifferenti.
Dove sarai ispirato ad andare: USA
Articolo utile: La guida definitiva per trasferirsi a Bali.