Mangiare fuori da sola può essere una prospettiva incredibilmente scoraggiante e a me personalmente c‘è voluto molto tempo per sentirmi completamente a mio agio.

Sarò onesta, non è qualcosa che faccio spesso quando sono a Roma nella mia città Natale, ma lo faccio spesso quando sono all’estero.
Che tu sia un viaggiatrice solitaria che vuole esplorare i ristoranti locali ma sei troppo nervosa per andare da sola, o ti sei appena trasferita in una nuova parte del mondo, o stai semplicemente cercando di goderti una cena fuori casa ogni tanto nella tua città quando non ci sono amici e parenti, ecco i miei 11 consigli per mangiare fuori da sola.
Inizia in piccolo
Abbiamo tutti sentito la frase “non correre prima di poter camminare”. Bene, non provare la cena prima di aver provato il pranzo o la colazione o un caffè.
Per qualche ragione che mi sfugge, la cena sembra essere l’unico pasto dove mangiare da soli è ritenuto un tabù. La colazione, il pranzo e una merenda in un bar, d’altra parte, è molto più probabile trovare persone solitarie, dalle mamme con i bambini ai lavoratori che si prendono un momento da soli, dai turisti agli scrittori.
Se sei nuova nel mangiare fuori da sola, trova una caffetteria o un bar popolare e fai un esperimento di mangiare fuori di giorno. Sarai sorpresa della spinta di fiducia che ti darà.
Studia in anticipo il menu
È probabile che l’atto stesso di varcare la soglia del ristorante e prendere posto come commensale solitaria ti faccia mandare in crisi la testa e, sebbene sembri che tu stia studiando il menu pensierosa, la tua mente è probabilmente altrove, con pensieri tipo…
Quella coppia laggiù mi sta guardando?
Arggghhh. Voglio andarmene.
Dovrei andarmene…
E poi ti sentirai: “Sei pronta per ordinare?”
Se c’è la possibilità di studiare il menu prima di sederti, fallo e prendi una decisione o almeno una lista di tre cose che vorresti mangiare. Non solo renderà meno stressanti i tuoi primi 10 minuti al ristorante, ma eviterà il problema dell’ordinazione in preda al panico.
Vestiti comodamente
Abbiamo tutti vestiti che ci fanno sentire più a nostro agio e sicure e consiglio vivamente di indossarli per la tua cena.
Non ha senso indossare vestiti attillati e passare l’intera serata respirando a malapena, aumentando il tuo disagio.
Prometti a te stesso una ricompensa
Mangiare fuori da sola può, purtroppo, essere un’attività piuttosto stressante, soprattutto se non sei abituata. Quindi, in cambio del tuo coraggio, pensa a una bella ricompensa per te stessa. Che si tratti di un film preferito da sola dopo cena o di qualche ora leggendo un libro al parco il giorno successivo. Ed in più puoi ricordare a te stessa che la cena non durerà per sempre e hai già programmato del tempo senza stress.
Effettua una prenotazione
Non lasciare al caso i tuoi programmi per la cena: se puoi, prenota in anticipo.
Qualcosa a cui dovrai abituarti: “SOLO per uno?”
Oltre a garantire un tavolo, effettuare una prenotazione è un buon modo per notificare al ristorante che sei una persona sola.
Fino a quando la cena da solista non diventerà più mainstream, probabilmente ti verrà chiesto ripetutamente: “Solo uno?” o “Solo uno”. Una frase che mi fa veramente tanta rabbia.
Quando mi viene chiesto, rispondo docilmente “sì, solo uno”. Ma un giorno… un giorno presto prometto che urlerò: “Non sono SOLO uno. Io sono uno e sono abbastanza.”. Ci sto ancora lavorando. Nel frattempo, sorvolo sull’ignoranza mentre i camerieri mi mostrano il mio tavolo “SOLO per uno”.
Intrattieniti con qualcosa
Quando sei in attesa del tuo cibo, prendi in mano qualche oggetto. Tra i miei dispositivi di distrazione c’è il Kindle, l’Ipad, il cellulare. Inoltre, spesso porto la mia macchina fotografica e il taccuino: anche se non sto recensendo il ristorante, scattare foto e prendere appunti mi aiuta a rilassarmi.
Bevi un cocktail o un bicchiere di vino
Ah, posso sentire già chi dirà “non dovresti aver bisogno di alcol per aumentare la tua sicurezza”. Sì? Fanculo, a volte può aiutare. Inoltre, sei adulto e un cocktail e un bicchiere di vino sono in realtà un ottimo accompagnamento al cibo.
Usa qualcosa per “salvare il tuo posto”
Probabilmente arriverà un momento in cui vorrai fare un salto in bagno. Se hai appena ordinato, non ci saranno residui della cena (piatti, bicchieri, ecc.) per indicare che il tavolo è il tuo posto.
Lasciare la borsa o gli oggetti di valore al tavolo non è l’ideale, quindi di solito mi assicuro di avere qualcosa di non prezioso addosso, una sciarpa o un libro, per indicare che mi sono solo un attimo assentata.
Ricorda a te stessa che le persone sono egocentriche
Come ho già detto, una delle barriere più grandi che impedisce a molte persone di mangiare fuori da sole è la preoccupazione di essere giudicate e stigmatizzate da… praticamente tutti nel ristorante.
La realtà, d’altra parte, è che la stragrande maggioranza delle persone è super egocentrica. Al di là di uno sguardo superficiale e forse di un nanosecondo di pensiero nella tua direzione, la maggior parte delle persone si accorgerà a malapena che sei lì, per non parlare del fatto che sei lì da sola.
Divertiti a guardare le altre persone
Avendo appena detto che le persone sono egocentriche, cenare da sola è un’ottima scusa per invertire questa tendenza. Fallo in modo discreto, ma guardare le persone nei ristoranti è così divertente. Io in genere fantastico e inizio ad immaginare se sono una coppia al primo appuntamento, se sono una coppia da “sto con questa persona ma in realtà vorrei essere solo” o “è il nostro anniversario e siamo ancora profondamente innamorati”, un gruppo di compleanno, una cena di lavoro e via cosi.
Prepara il tuo rientro a casa
Potresti sentirti desiderosa di tornare a casa quando esci dal ristorante. Quindi, quando pianifichi la tua serata fuori, sopratutto quando sei all’estero, pianifica anche il tuo ritorno, in modo da conoscere il percorso per tornare a casa e le opzioni di trasporto pubblico.
Normalizzare il mangiare fuori da sola
Sai cosa mi piacerebbe vedere? Un mondo in cui mangiare fuori da sola è normale. E la buona notizia è che, per ognuno di noi che lo farà, andremo sempre di più a normalizzare questa cosa.
Bene, questi sono i miei migliori consigli per mangiare fuori da sola. Le prime… dozzine… centinaia di volte che andrai a cena da sola potrai essere agitata, ma fidati di me, abituati piano piano e ci andrai molto più spesso di quanto credi.
Articolo utile: